Come si diventa personale ATA
Fonte: www.miur.gov.it
Il personale ATA amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali, assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all’attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente.
Il personale ATA, in base alle mansioni svolte, è suddiviso in diversi profili professionali, raggruppati in quattro Aree, ai quali si accede con determinati requisiti:
Convocazioni centralizzate per il personale ATA a Belluno
Fonte: www.istruzionebelluno.it
https://www.istruzionebelluno.it/area-amministrativa/nomine-tempo-determinato/personale-ata
Belluno è tra le città che effettueranno la Sperimentazione Miur per attribuzione supplenze a.s. 2019/20 di competenza delle scuole tramite procedura informatizzata.
I link allegato riporta alle nuove modalità di convocazione e gli esiti delle stesse.
Il sistema sperimentale del Miur, prevede una implementazione delle funzioni SIDI al fine di consentire un incrocio delle disponibilità delle diverse scuole da presentare all’aspirante supplente.
In tal modo, l′aspirante è convocato una sola volta o un numero di volte limitato, in funzione della definizione, nell′ambito di una provincia, di una o più reti di scuole.
Tale fase precede quella di convocazione dei supplenti brevi e saltuari al fine di individuare due tipologie di supplenti:
supplenti annuali (scadenza contratto 31/08) o fino al termine delle attività didattiche (scadenza contratto 30/06).